Corporate wellness: un elemento cruciale per il benessere dei lavoratori e il successo delle aziende moderne

CORSO
IN AULA

€ 1790,00 + IVA
Richiedi info Iscriviti subito

CORSO
ONLINE

€ 1790,00 + IVA
Richiedi info Iscriviti subito
Attivabile su richiesta
Da concordare
12 ore
15
Attestato di frequenza
Proviamo a finanziarlo?

Destinatari

Il percorso è pensato per sensibilizzare ed accompagnare i partecipanti ad adottare uno stile di vita che compensi la sedentarietà, l’inattività fisica e il sovraccarico articolare che spesso contraddistingue la giornata del lavoratore con un programma di esercizio fisico efficace, ponendo la sua salute al centro. 

Obiettivi

Il benessere dei lavoratori negli ultimi anni è divenuto cruciale a tal punto che il Piano di Prevenzione Nazionale e i conseguenti Piani di Prevenzione Regionali hanno definito per il 2020-2025 un programma chiaro per promuovere la salute nei luoghi di lavoro.

Nei decenni passati si è posta l’attenzione sulla progettazione ergonomica della postazione e sull’adeguatezza dell’ambiente di lavoro oltre che su una corretta organizzazione del lavoro; oggi si è compreso che per attuare una efficace politica rivolta al benessere è necessaria fare una corretta informazione e formazione al lavoratore non solo sulle misure di prevenzione dei rischi associati all’attività lavorativa e sul miglioramento della postura ma anche sugli elementi fondamentali per uno stile di vita corretto in tema di salute.

 

Programma

Il percorso seguente della durata di 12 ore è suddiviso in 2 ore teoriche introduttive alla tematica (valide per la formazione specifica in ambito di sicurezza) e 10 ore da effettuare singolarmente con cadenza settimanale, bisettimanale o mensile di attività pratica preceduta da una “pillola” di teoria.

La teoria affronta l’argomento suddividendolo nei seguenti punti:

  • Le malattie croniche non trasmissibili (MCNT) e i fattori di rischio correlati.
  • Il trend delle MCNT in Italia e nel Mondo e la lor influenza nel mondo del lavoro.
  • La nuova concezione di salute “One Health”.
  • Concetti base di sedentarietà, stazionarietà e inattività fisica.
  • L’Attività Fisica (AF) e l’Esercizio Fisico (EF).
  • Linee guida dell’OMS sul livello minimo di attività fisica per la salute.
  • Stile di vita attivo che promuove la salute e La Palestra della Salute.
  • Come incrementare l’attività fisica? Consigli pratici per l’Azienda e per il Lavoratore.

Le esercitazioni pratiche prevedono l’esecuzione di:

  • Semplici esercizi di attivazione, allungamento, rinforzo muscolare consigliati prima, durante e dopo il lavoro, da svolgere in piedi, da seduti, e sdraiati.
  • Semplici indicazioni sul cammino e sull’allenamento aerobico.
  • Esercitazioni sul respiro.

Per il percorso sono necessari uno spazio sufficientemente ampio e idoneo per le esercitazioni pratiche in posizione seduta, in stazione eretta e in decubito supino.

Gli argomenti possono variare in base alla durata e alla specificità del corso perchè crediamo sia fondamentale personalizzare il programma in base alle esigenze dei partecipanti e dell’azienda.

Docenti

Dott.ssa Gerarda Felicita Soren

Chinesiologa delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Chinesiologa AMPA) - Dott.ssa in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva ed Adattata

Svolge prevalentemente attività in azienda come docente dei corsi in tema di postura, prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati e delle malattie croniche non trasmissibili attraverso l’utilizzo dell’esercizio fisico e di attività motoria al fine di prevenire le malattie professionali muscolo-scheletriche. Ha conseguito l’abilitazione della Regione Veneto per operare in Palestra della Salute e sta completando il percorso per l’esercizio dell’attività di psicologo. E' socia fondatrice e past president dell’Associazione Italiana Specialisti dell’Esercizio Fisico, una associazione di categoria in Italia che raduna solo i chinesiologi AMPA. AISE è inserita nella lista delle associazioni regolamentate dalla legge 4/2013 del MIMIT .

Informazioni

Per informazioni e richieste:
info@pentaformazione.it
 
sede di Verona
Villa Venier Via Bassa 14
Sommacampagna (VR)
045.89.69.006
 
sede di Vicenza:
via Ponte Storto, 16
36051 Creazzo (VI)
0444.52.06.60
 

Prezzo del corso in aula

€ 1790,00 + IVA

Sedi del corso

Online - formazione a distanza

Presso la sede dell'azienda

Penta Formazione - Creazzo
Str. Padana Verso Verona, 16, 36051 Creazzo VI, Italia
vedi mappa
Penta Formazione - Sommacampagna
Via Bassa, 14, 37066 Sommacampagna VR, Italia
vedi mappa

Prezzo del corso online

€ 1790,00 + IVA

Staff del corso

Gerarda Felicita S.

Gerarda Felicita S. Docente

Chinesiologa AMPA, Psicologa in formazione. Mi piace rendere consapevole l’individuo dell’utilità del movimento ed aiutarlo a sviluppare le capacità motorie. Il movimento permette di mantenere la propria autonomia e migliorare l’autoefficacia e l’autostima, conoscere il mondo, incontrare l’altro, fare esperienze a tutte le età. Da oltre 20 anni lavoro nella prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici e delle malattie croniche non trasmissibili attraverso l'esercizio fisico e le attività motorie che promuovono uno stile di vita attivo. Socia fondatrice e past President dell’Associazione di categoria AISE dedicata ai Chinesiologi AMPA

Altri utenti hanno scelto questi corsi

RESPONSABILE PER LE QUESTIONI DOGANALI IN AMBITO AEO CON ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA

RESPONSABILE PER LE QUESTIONI DOGANALI IN AMBITO AEO CON ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA

L’Unione Europea ha introdotto la possibilità di richiedere lo status di AEO (Operatore Economico Autorizzato) al fine di rendere più sicura la…

Dettagli corso
Report di sostenibilità: obblighi, volontarietà, rendicontazione non finanziaria

Report di sostenibilità: obblighi, volontarietà, rendicontazione non finanziaria

Trasmettere una conoscenza approfondita dei differenti strumenti di reporting, i relativi standard, la rendicontazione di carattere non finanziario.

Dettagli corso
Società Benefit e certificazione B-Corp: vantaggi, differenze, adempimenti

Società Benefit e certificazione B-Corp: vantaggi, differenze, adempimenti

Comprendere il percorso per diventare Società Benefit e i relativi obblighi, conoscere la sostenibilità nella sua evoluzione.

Dettagli corso
Sostenibilità d'impresa - ESG: opportunità, obblighi, implementazione e futuri sviluppi

Sostenibilità d'impresa - ESG: opportunità, obblighi, implementazione e futuri sviluppi

Comprendere le definizioni di sostenibilità come politica strategica per l'impresa, l'ESG e le sue implicazioni, le attuali pressioni normative,…

Dettagli corso