Origine delle Merci - ONLINE

CORSO
ONLINE

€ 490,00 + IVA
Richiedi info Iscriviti subito
7 marzo 2025
9.00 - 13.00
4 ore
8
Se sei un privato chiedi lo sconto
Attestato di frequenza

Destinatari

La globalizzazione ha fatto crescere la quantità degli scambi commerciali con l'estero, allargando a diversi Paesi la filiera produttiva delle merci immesse sul mercato.

In questo quadro, è diventato importante stabilire con precisione l'origine dei prodotti.

Se operi a livello internazionale e non sei in grado di individuare correttamente il trattamento daziario previsto, rischi di subire pesanti sanzioni per aver fornito indicazioni errate.

Il Webinar: Origine delle Merci ti fornirà in modo interattivo gli strumenti e le basi giuridiche per gestire gli adempimenti in materia doganale.

Nello specifico, il percorso di formazione è rivolti a responsabili amministrativi di aziende che operano con l’estero, Import/Export Manager, responsabili internazionalizzazione, associazioni di categoria e consorzi export.

Obiettivi

L’incontro si propone di fornire le basi giuridiche e gli strumenti operativi per gestire correttamente l’origine della merce, tanto l’origine non preferenziale che l’origine preferenziale, con riguardo agli aspetti pratici e alle possibili criticità derivanti da una non corretta programmazione degli scambi internazionali.

Programma

  • L’origine non preferenziale/comune/commerciale
  • Attestazioni di origine: il Certificato di Origine, modalità di richiesta e rilascio
  • L’origine preferenziale nel c.d Sistema delle Preferenze Generalizzate
  • L’origine preferenziale negli Accordi siglati dalla UE con Paesi o gruppi di Paesi  
  • I certificati di circolazione e le dichiarazioni sostitutive in fattura, le regole di cumulo, “no drawback
  • Il “made in” nella normativa nazionale
  • Conseguenze amministrative e penali per la non corretta dichiarazione di origine
  • IVO - Informazioni Vincolanti in materia di Origine

Docenti

Massimiliano, titolare di uno studio professionale di consulenza in commercio internazionale e agenzia doganale, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Diritto ed Economia degli scambi internazionali e laureando in Relazioni Internazionali. Doganalista iscritto all’Albo nazionale e consulente per gli scambi con l’estero, certificato AEO - Authorized Economic Operator.

È consulente per molte imprese e diverse Associazioni di imprese, Confindustria e API, nonché Export Compliance Officer accreditato all’EIFEC.

Informazioni

Per informazioni e richieste:
 
sede di Verona
Villa Venier Via Bassa 14
Sommacampagna (VR)
045.89.69.006
 
sede di Vicenza:
via Ponte Storto, 16
36051 Creazzo (VI)
0444.52.06.60

Sedi del corso

Online - formazione a distanza

Prezzo del corso online

€ 490,00 + IVA

Staff del corso

Francesca S

Francesca S Responsabile

Massimiliano M.

Massimiliano M. Docente

Titolare dello studio “HERMES – Validating & Consulting”, si occupa da oltre trent’anni degli aspetti operativi, tecnici e normativi degli scambi con l’estero.

Altri utenti hanno scelto questi corsi

RESPONSABILE PER LE QUESTIONI DOGANALI IN AMBITO AEO CON ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA

RESPONSABILE PER LE QUESTIONI DOGANALI IN AMBITO AEO CON ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA

L’Unione Europea ha introdotto la possibilità di richiedere lo status di AEO (Operatore Economico Autorizzato) al fine di rendere più sicura la…

Dettagli corso
Origine delle Merci - ONLINE

Origine delle Merci - ONLINE

Gli adempimenti doganali in base alle regole su origine preferenziale e non preferenziale delle merci

Dettagli corso
Due Diligence ed Export Control - ONLINE

Due Diligence ed Export Control - ONLINE

Dettagli corso
La disciplina Export di Beni Duali (Dual Use) - ONLINE

La disciplina Export di Beni Duali (Dual Use) - ONLINE

le esportazioni all'estero di beni potenzialmente a duplice uso

Dettagli corso