Corso aziendale sulla presentazione del prodotto alimentare: le informazioni obbligatorie sugli alimenti ed il relativo apparato sanzionatorio

CORSO
IN AULA

€ 890,00 + IVA
Richiedi info Iscriviti subito

CORSO
ONLINE

€ 890,00 + IVA
Richiedi info Iscriviti subito
Attivabile su richiesta
Da personalizzare
4 ore
8
Attestato di partecipazione
Proviamo a finanziarlo?

Destinatari

Sei sicuro di utilizzare etichette a norma di legge per i tuoi prodotti alimentari? Il decreto nazionale 231/2017 - entrato in vigore nel 2018 - disciplina le sanzioni in caso di violazione delle disposizioni di legge.

Per non rischiare di esserne vittima, devi conoscere nel dettaglio questo e tutti gli altri quadri legislativi nell'ambito dell'etichettatura dei prodotti.

Il Corso sulle informazioni obbligatorie sugli alimenti ti fornirà strumenti concreti per realizzare un'etichetta a norma di legge, con approfondimenti su allergeni, QUID, l'origine e le informazioni nutrizionali.

La giornata di formazione è indirizzata a Titolari d’azienda, Assicurazione qualità e ricerca e sviluppo, Affari Legali, Ufficio Marketing, Direzione amministrazione e finanza e Consulenti d’impresa.

Obiettivi

 

  • Conoscere il decreto nazionale 231/2017 e le altre norme che disciplinano le informazioni sugli alimenti ai consumatori
  • Costruire un'etichetta a norma di legge

Programma

  • Normativa trasversale e verticale di settore applicabile a specifici comparti; 
  • Le responsabilità degli operatori ex art. 8 del Reg 1169/2011; 
  • Denominazione di vendita: legale, usuale e descrittiva; 
  • L’elenco degli ingredienti; 
  • La fornitura di informazioni su sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze; 
  • Le regole di evidenziazione, posizionamento ed espressione; 
  • Il problema (irrisolto) della contaminazione accidentale; 
  • La dichiarazione della quantità degli ingredienti (QUID); 
  • Quantità; 
  • TMC e data di scadenza. Cenni sulla dicitura “spesso buono oltre” per evitare lo spreco alimentare; 
  • Condizioni di conservazione e impiego;
  • Il Paese di origine o luogo di provenienza: la normativa verticale di settore; 
  • Origine dell’ingrediente primario: il Regolamento di esecuzione 2018/775; 
  • Visibilità, leggibilità, e dimensioni minime dei caratteri; 
  • Analisi delle disposizioni sulla costruzione della dichiarazione nutrizionale; 
  • Espressione per porzione e/o unità di consumo; 
  • Le informazioni ripetibili nel campo visivo principale; 
  • Norme relative a diciture di identificazione del lotto o partita (Direttiva 2011/91); 
  • D.lvo 145/2017 indicazione obbligatoria nell'etichetta della sede e dell'indirizzo dello stabilimento di produzione o, se diverso, di confezionamento;
  • Vendita di prodotti non preimballati (sfusi ed equiparati); 
  • Prodotti non destinati al consumatore (B2B); 
  • D.lvo 231/2017 recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011. 

Docenti

Avv. La Corte

Esperta in materia di informazioni sugli alimenti ai consumatori, claims, igiene e sicurezza alimentare, fornisce supporto alle aziende nell’elaborazione e gestione del modello organizzativo aziendale ex D.lvo 231/2001.

Informazioni

Per informazioni e richieste:
 
sede di Verona
Villa Venier Via Bassa 14
Sommacampagna (VR)
045.89.69.006
 
sede di Vicenza:
via Ponte Storto, 16
36051 Creazzo (VI)
0444.52.06.60

Prezzo del corso in aula

€ 890,00 + IVA

Sedi del corso

Online - formazione a distanza

Presso la sede dell'azienda

Penta Formazione - Creazzo
Str. Padana Verso Verona, 16, 36051 Creazzo VI, Italia
vedi mappa
Penta Formazione - Sommacampagna
Via Bassa, 14, 37066 Sommacampagna VR, Italia
vedi mappa

Prezzo del corso online

€ 890,00 + IVA

Altri utenti hanno scelto questi corsi

Due Diligence ed Export Control - ONLINE

Due Diligence ed Export Control - ONLINE

Dettagli corso
Strumenti ESG: framework, rating, linee guida, standard

Strumenti ESG: framework, rating, linee guida, standard

Approfondire le competenze necessarie per seguire i processi ESG in azienda e i principali standard internazionali per la stesura di un report.

Dettagli corso
Corso aziendale di HTML e CSS per creare e disegnare siti web

Corso aziendale di HTML e CSS per creare e disegnare siti web

Il corso è dedicato a chi vuole imparare a sviluppare siti Web per mezzo delle ultime tecnologie di web publishing

Dettagli corso
Corso aziendale di Autodesk Autocad 2D e 3D

Corso aziendale di Autodesk Autocad 2D e 3D

Scoprirete le funzionalità e potenzialità del software CAD più diffuso: Autocad vi stupirà ancora una volta!

Dettagli corso