Il percorso formativo volto a sensibilizzare i lavoratori che operano in quota, con rischio di caduta dall'alto, ai sensi del D. Lgs. 81/08, art. 77,…
Dettagli corsoDestinatari
Il corso è rivolto ad operatori laici che intendono acquisire conoscenze e competenze riguardo le manovre di utilizzo del defibrillatore e conseguente abilitazione, oltre che le manovre di disostruzione, ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dalla Regione Veneto. Il corso prevede una parte teorica, una di esercitazione e si conclude con la verifica pratica, che se superata prevede il rilascio di un brevetto BLSD nominativo, con validità di 2 anni. Durante il percorso formativo, verranno insegnate anche semplici manovre di primo soccorso e disostruzione vie aeree per lattanti, bambini ed adulti.
Programma
Il corso affronta le seguenti tematiche, relative alle tecniche e manovre di disostruzione
- Sicurezza della scena;
- Controllo del respiro;
- Rianimazione cardio - polmonare (RCP)
- Utilizzo del defibrillatore;
- Disostruzione delle vie aeree;
- Posizione laterale di sicurezza;
- Continuare la RCP fino all'arrivo dei soccorsi
Docenti
I nostri corsi BLSD sono tenuti da formatori accreditati o da professionisti del 118/112, con esperienza pluriennale nel settore.
Informazioni
Ogni sessione è rivolta ad un massimo di 6 partecipanti. Su richiesta, è possibile effettuare formazioni per più discenti.
Per avviare l'attività formativa, è necessario comunicare le data di inizio del corso, almeno venti giorni prima della data di inizio, in quanto l'attività deve essere comunicata in Regione veneto anticipatamente.
L’attestato avrà validità nazionale o su richiesta internazionale
Penta Formazione
Tel. 045.8969006 - Sede di Verona
Tel. 0444.520660 - Sede di Vicenza
Fax: 045.2109239
e-mail: info@pentaformazione.it
Skype: penta.formazione
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Il percorso formativo volto ad aggiornare la formazione dei lavoratori che operano in quota, con rischio di caduta dall'alto, ai sensi del D. Lgs.…
Dettagli corsoIl corso si rivolge a chi ha già frequentato corsi di sicurezza per le attrezzature di lavoro e necessita dell'aggiornamento
Dettagli corsoIl Decreto Ministeriale n.388 del 15/07/2003 introduce la classificazione aziendale per le modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua…
Dettagli corso