Corso per Preposti Addetti alla pianificazione, controllo e apposizione di segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare - VERONA

CORSO
IN AULA

€ 280,00 + IVA
Richiedi info Iscriviti subito
25 giugno 2025
25 giugno: orario 09.00-13.00 e 14.00-18.00 e 26 giugno orario: 09.00-13.00
12 ore
6
2 lezioni
Modulo teorico presso Penta Formazione e modulo pratico presso partner

Destinatari

Il corso formativo è rivolto a coloro che devono operare presso cantieri stradali e devono essere designati come preposti addetti all'installazione ed alla rimozione della segnaletica, in presenza di traffico veicolare, conformemente a quanto riportato dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e Decreto Interministeriale 22/01/2019, art. 161, comma 2 - bis. 

Obiettivi

Il corso ha l'obiettivo di trasferire ai discenti i criteri di individuazione e valutazione dei rischi specifici e delle misure di prevenzione e protezione da adottare, in cantieri stradali, in presenza di traffico veicolare.

Programma

Il corso si compone di un modulo teorico di 8 ore e di un modulo pratico di 4 ore.
Di seguito, gli argomenti che verranno trattati:

  • Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico;
  • Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;
  • Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;
  • Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico
  • Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo;
  • I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità;
  • Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
  • Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza
  • Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo;
  • I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità;
  • Preposti addetti alla segnaletica stradale
  • Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
  • Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza sulla comunicazione, simulazione dell’addestramento e tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
    - strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
    - strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
    - strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
  • Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”;
  • Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza. 

I partecipanti dovranno essere dotati di appositi DPI (scarpe antinfortunistica, caschetto, guanti e giubbino ad alta visibilità)

Gli attestati di formazione saranno emessi in collaborazione con l'Ente Bilaterale EBI.GEN CF 97512490158, di cui siamo sede territoriale accreditata. 

Docenti

I docenti sono professionisti esperti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con pluriennale esperienza nel settore.

Informazioni

Contattaci per ulteriori informazioni

Penta Formazione Srl 

Tel: 0444520660 / 0458969006

email: info@pentaformazione.it

Prezzo del corso in aula

€ 280,00 + IVA

Sedi del corso

Penta Formazione - Sommacampagna
Via Bassa, 14, 37066 Sommacampagna VR, Italia
vedi mappa

Staff del corso

Sofia

Sofia Responsabile

Altri utenti hanno scelto questi corsi

Corso addetti Primo Soccorso per aziende di Gruppo A - VICENZA

Corso addetti Primo Soccorso per aziende di Gruppo A - VICENZA

Il Decreto Ministeriale n.388 del 15/07/2003 introduce la classificazione aziendale per le modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua…

Dettagli corso
Corso addetti Primo Soccorso per aziende di gruppo B e C - VICENZA

Corso addetti Primo Soccorso per aziende di gruppo B e C - VICENZA

Il Decreto Ministeriale n.388 del 15/07/2003 introduce la classificazione aziendale per le modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua…

Dettagli corso
Corso per la guida in sicurezza del carrello elevatore - VERONA - Formula SETTIMANALE

Corso per la guida in sicurezza del carrello elevatore - VERONA - Formula SETTIMANALE

Il corso porta al rilascio dell'attestato per l'uso del muletto secondo quanto previsto dalla recente normativa in materia di sicurezza.

Dettagli corso
Corso di Formazione generale lavoratori - VICENZA

Corso di Formazione generale lavoratori - VICENZA

Formazione generale lavoratori Vicenza

Dettagli corso