Team building grazie al Social Cooking

Attivabile su richiesta
debriefing finale
Formazione outdoor

Destinatari

Un sereno clima aziendale è essenziale per accrescere le capacità analitiche e decisionali dei collaboratori, in particolare in contesti complessi.

Il team building grazie al Social Cooking è un metodo coinvolgente per stimolare e aumentare la collaborazione, facendo conoscere fra loro le persone e favorendo la coesione.

È inoltre un approccio innovativo per analizzare processi e ruoli all'interno di un team e migliorare la gestione di tempo, priorità e risorse rispetto a un obiettivo finale.

Un momento di spostamento dalla routine lavorativa, talvolta necessario all’apprendimento, al cambiamento e all’analisi del proprio modo di agire nel contesto lavorativo.

Il corso si rivolge quindi a tutte le aziende che desiderano migliorare e sviluppare le performance di un gruppo di lavoro.

Il Training Esperienziale è ideale se dedicato ai collaboratori di un ufficio, di una divisione o allo staff manageriale perché il focus del lavoro sarà fatto sul gruppo, sulle sue dinamiche e sulle interazioni al suo interno.

Obiettivi

  • analizzare il proprio modo di agire nel contesto lavorativo;
  • aumentare la collaborazione tra i membri di un team di lavoro;
  • migliorare la gestione del tempo, delle priorità e delle risorse.

Programma

Il metodo formativo del social cooking è si focalizza su dinamiche precise, che andranno scelte e condivise con l’azienda, in modo da creare un percorso unico e dedicato per esigenze specifiche.

La formula si articola in 4 step, pensati per coinvolgere il gruppo.

  1. fase di benvenuto e presentazione del menu;
  2. lo chef coinvolge i partecipanti nella preparazione della cena con ricette curiose e interessanti che stimolano il gruppo a lavorare insieme;
  3. preparazione della tavola;
  4. fase della cena vera e propria, per assaporare ciò che è stato preparato dai partecipanti, frutto del loro lavoro in team.

Oltre a questa formula, è possibile personalizzare l’esperienza con momenti di sfida, come ad esempio il pressure test, scopri l’ingrediente misterioso oppure la mistery box.

Alla fine dell’attività sarà effettuato un debriefing per analizzare quanto accaduto e per trovare le soluzioni più efficaci da applicare nella quotidianità lavorativa.

In base alle richieste e alle esigenze dell'azienda, è possibile modificare il programma e la durata dell’esperienza.

Docenti

L’esperienza di social cooking è realizzata grazie al supporto di una società specializzata che mette a disposizione gli chef e una location attrezzata con tutti gli strumenti necessari. Verificata la disponibilità, è possibile realizzare l’esperienza anche presso location suggerite dal cliente.

All’esperienza culinaria, Penta Formazione integra la parte dedicata al debriefing formativo delle dinamiche osservate e vissute durante l’evento, in modo da tradurre e consegnare ai partecipanti strumenti pratici per il miglioramento dei propri comportamenti in azienda.

Informazioni

Per informazioni e richieste:
info@pentaformazione.it

sede di Verona
Villa Venier Via Bassa 14
Sommacampagna (VR)
045.89.69.006

sede di Vicenza:
via Ponte Storto, 16
36051 Creazzo (VI)
0444.52.06.60

Sedi del corso

Presso la sede dell'azienda

Staff del corso

Gianni

Gianni Responsabile

Altri utenti hanno scelto questi corsi

RESPONSABILE PER LE QUESTIONI DOGANALI IN AMBITO AEO CON ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA

RESPONSABILE PER LE QUESTIONI DOGANALI IN AMBITO AEO CON ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA

L’Unione Europea ha introdotto la possibilità di richiedere lo status di AEO (Operatore Economico Autorizzato) al fine di rendere più sicura la…

Dettagli corso
Master Executive in Gestione Avanzata delle Vendite

Master Executive in Gestione Avanzata delle Vendite

Rafforza le tue competenze commerciali e di negoziazione

Dettagli corso
Due Diligence ed Export Control - ONLINE

Due Diligence ed Export Control - ONLINE

Dettagli corso
Report di sostenibilità: obblighi, volontarietà, rendicontazione non finanziaria

Report di sostenibilità: obblighi, volontarietà, rendicontazione non finanziaria

Trasmettere una conoscenza approfondita dei differenti strumenti di reporting, i relativi standard, la rendicontazione di carattere non finanziario.

Dettagli corso