Corso aziendale per la gestione dei collaboratori

CORSO
IN AULA

€ 3200,00 + IVA
Richiedi info Iscriviti subito
Attivabile su richiesta
Da personalizzare
16 ore
8
Attestato di frequenza
Proviamo a finanziarlo?

Destinatari

Il percorso formativo si rivolge a chi nelle aziende gestisce gruppi di persone, come capi ufficio, quadri e dirigenti.

Il Corso di gestione dei collaboratori ti insegnerà le strategie per ottenere il meglio dal tuo team, esprimere al massimo la tua leadership e mantenere un clima sano in ufficio.

 

Obiettivi

  • Aumentare il livello di consapevolezza del proprio ruolo manageriale e di guida nell'ambito del contesto organizzativo
  • Fornire modelli per una efficace gestione dei collaboratori e quindi del business
  • Acquisire strumenti e metodi per la crescita e lo sviluppo professionale dei propri collaboratori. 

Programma

Gli argomenti proposti per il corso, che potranno essere rivisitati in accordo con le esigenze aziendali, sono i seguenti:

  • Self leadership: partire da sé per rafforzare il proprio ruolo di leader.
  • Sviluppare motivazione. L'analisi dei bisogni e l'applicazione di strategie d'intervento per la soddisfazione e il coinvolgimento attivo delle persone.
  • Il modello situazionale. Diagramma di Lacoursiere e fasi di sviluppo del compito; criteri di assegnazione dell'obiettivo; sviluppo di un piano di crescita e sviluppo professionale del collaboratore.

La durata del corso che proponiamo è di ore 16 ed è tarata sul programma sopra esposto; la durata e gli argomenti proposti potranno essere calibrati alla luce delle esigenze dei partecipanti e delle specifiche caratteristiche dell'azienda.

Docenti

Il corso è tenuto da formatori con notevole esperienza maturata negli anni.

La professionalità e la capacità di trasferire in modo semplice ed immediatamente applicabile i concetti trattati, anche grazie a simulazioni e workgroup.

 

Informazioni

Penta Formazione

tel: 045 8969006 sede di Verona - 0444 520660 sede di Vicenza
e-mail: info@pentaformazione.it
Skype: penta.formazione

Prezzo del corso in aula

€ 3200,00 + IVA

Sedi del corso

Presso la sede dell'azienda

Penta Formazione - Creazzo
Str. Padana Verso Verona, 16, 36051 Creazzo VI, Italia
vedi mappa
Penta Formazione - Sommacampagna
Via Bassa, 14, 37066 Sommacampagna VR, Italia
vedi mappa

Staff del corso

Stefano T.

Stefano T. Docente

Formatore aziendale e coach, esperto di soft skill, già vicepresidente regionale dell’Associazione Italiana Formatori. La mia mission è diffondere la conoscenza per migliorare le prestazioni e la qualità della vita in azienda.

Beatrice V.

Beatrice V. Docente

Sono una professionista con più di 16 anni di esperienza maturata prevalentemente nell’area delle vendite. Ho affiancato costantemente i venditori nel punto vendita e questo mi ha permesso di verificare le caratteristiche di ogni venditore, di interpretare e fornire risposta alle reali necessità formative di chi è in negozio giorno dopo giorno.

Monica B.

Monica B. Docente

Dottoressa in scienze dell’educazione, life e business coach, formatrice aziendale con focus sulle competenze comunicative, di leadership, e sviluppo delle risorse umane. Sono una sostenitrice del cambiamento e delle relazioni coltivate con attenzione e sincerità. Credo nella possibilità di una crescita continua, personale e professionale.

Altri utenti hanno scelto questi corsi

RESPONSABILE PER LE QUESTIONI DOGANALI IN AMBITO AEO CON ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA

RESPONSABILE PER LE QUESTIONI DOGANALI IN AMBITO AEO CON ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA

L’Unione Europea ha introdotto la possibilità di richiedere lo status di AEO (Operatore Economico Autorizzato) al fine di rendere più sicura la…

Dettagli corso
Master Executive in Gestione Avanzata delle Vendite

Master Executive in Gestione Avanzata delle Vendite

Rafforza le tue competenze commerciali e di negoziazione

Dettagli corso
Due Diligence ed Export Control - ONLINE

Due Diligence ed Export Control - ONLINE

Dettagli corso
Report di sostenibilità: obblighi, volontarietà, rendicontazione non finanziaria

Report di sostenibilità: obblighi, volontarietà, rendicontazione non finanziaria

Trasmettere una conoscenza approfondita dei differenti strumenti di reporting, i relativi standard, la rendicontazione di carattere non finanziario.

Dettagli corso